Smalti stamping unghie: quali prodotti ci vogliono per eseguirlo?
Per realizzare splendide nail art in maniera veloce, lo stamping unghie si dimostra la tecnica migliore in assoluto anche nel caso in cui la manualità non si rivelasse particolarmente eccelsa. Vi sono appositi trucchetti, nonché prodotti di pregevole fattura, con cui ottenere lo stamping unghie perfetto non sarà affatto un miraggio, ma un obiettivo facilmente perseguibile.
Stamping unghie: cos’è?
Per stamping unghie si intende quella tecnica decorativa, eseguita tramite il ricorso a uno stampino in silicone e a una pressa in metallo. Le decorazioni ottenute assicurano considerevole resa visiva. Riprodurle a mano libera appare un’impresa impossibile.
Stamping unghie: la procedura step by step
Per portare a termine lo stamping unghie, è sufficiente seguire una procedura, fatta di un numero esiguo di passaggi. Nello specifico:
- limatura delle unghie: prenditi tutto il tempo necessario per ottenere la forma che più ti piace;
- applicazione di una base trasparente: attendi che si asciughi;
- applicazione dello smalto colorato: fungerà da base alla nail art che verrà realizzata in un secondo momento, grazie all’ausilio dello stamping per unghie. Per un risultato degno di nota, tieni presente che gli smalti semipermanenti andrebbero evitati. Il motivo di fondo è che stenderli sugli stampi risulta cosa ostica. Optare per gli smalti di densità media e maggiormente pigmentati garantisce risultati migliori. Certo, l’esborso si dimostra leggermente superiore, ma ne vale la pena;
- selezione della decorazione: il risultato che intendi applicare sulle tue unghie naturali deve essere selezionato dalla piastra metallica. La decorazione va ricoperta di smalto. Le tracce in eccesso vanno rimosse con il passaggio dell’apposita spatolina sul disegno:
- l’applicazione del timbro, realizzato in silicone, sulla decorazione con lo smalto deve avvenire in modo omogeneo. Solo così, il trasferimento del disegno sarà ben realizzato. Tutti i suddetti passaggi devono essere effettuati in tempistiche rapide. Notoriamente, gli smalti per stamping si asciugano al volo. Infine, il prodotto deve essere presente limitatamente alle parti concave del disegno inciso sulla piastrina;
- la nail art va sigillata con uno specifico top coat trasparente;
- scotch, nastro adesivo o carta adesiva sono utili per eliminare tutti i residui dalle unghie.
Prodotti per stamping unghie
Nel complesso, gli smalti per stamping proposti da Moyra Nails si rivelano tra i più apprezzati fra quelli disponibili sul mercato. Sono fino a 5 volte più pigmentati, se messi a confronto con gli smalti tradizionali. Inoltre, risultano particolarmente densi e contraddistinti da un’asciugatura immediata. Chi lo reputa opportuno, può utilizzarli su gel e semipermanente, anche con l’intento di portare a termine una semplice decorazione delle unghie naturali oppure a mo’ di base. Collegandoti al sito web ufficiale di Moyra, vale a dire aleascosmetics.com, avrai la possibilità di acquistare tutta una serie di formulati, ideati ad hoch per la nail art mediante la tecnica dello stamping unghie. Viscosi al punto giusto, gli smalti per stamping di Moyra Stamping ti consentono di ottenere su un risultato altamente professionale e una nail art a dir poco rapida.
Acquistare prodotti efficaci e di qualità conta davveri molto. Vi sono formulazioni, messe a punto da team di ricercatori, dopo anni di studi e di test: la presenza di microminerali, ad esempio, viene molto apprezzata non solo da chi acquista smalti per nail care, ma anche dagli addetti ai lavori. Merito questo della funzione riempitiva di tutte le imperfezioni tipiche della superficie dell’unghia. La creazione di una splendida finitura liscia, decisamente piacevole al tatto e davero bella a vedersi, regala un colpo d’occhio unico, in quanto super lucida. Scegliere prodotti di alta qualità, come ad esempio gli smalti per stamping di Moyra Nails, conviene sempre: densità media superiore, elevata pigmentazione e asciugatura rapida. Praticamente, impossibile aspettarti di meglio.